ALTRO SU DI NOI:

Clicca qui per accedere alle altre nostre aree:

 

HomeREGOLAMENTO

IL NOSTRO REGOLAMENTO

Art.1-E’ assolutamente vietato applicare agli indumenti di gioco distintivi, fregi, stemmi che possano essere ricondotti alle forze armate italiane. Sono invece permesse le patch acquistabili nei negozi del settore purchè non contengano frasi esplicitamente offensive.

Art.2-Ogni socio sul campo deve sempre indossare la maschera integrale a protezione di tutto il viso o in alternativa occhiali balistici certificati.

Art.3-I dispositivi di tiro ( cosiddetti Air Soft Gun – ASG ) devono essere conformi a quelli testati dalla commissione consultiva per il controllo delle Armi che li ha “…ritenuti non idonei a recare offesa alla persona….” (art. 2 legge 110/75) e non devono in ogni modo superare la potenza di 0,99 joule.
I soci che utilizzano armi fuori legge verranno richiamati dalla presidenza e nel caso di recidivo dopo riunione del direttivo potranno essere espulsi.

Art.4- I Giocatori colpiti dovranno alzare le braccia e dichiararsi gridando “Colpito !”, ed allontanarsi dal campo di gioco fino alla zona designata per colpiti. Sono ritenuti validi colpi a segno come “ Fuoco Amico “, sulle armi e su tutto l’equipaggiamento.

Art.5- Il Soft-Air è un gioco basato sull’onore, pertanto ci si deve fidare ciecamente dei propri compagni e degli avversari. Nei casi di discordia il giocatore deve rivolgersi alla propria Presidenza. Coloro che creano disturbo durante gli incontri, che urlano contro gli avversari, che non si dichiarano potranno essere perseguiti dal direttivo.

Art.6-I Campi di gioco sono terreni per l’utilizzo dei quali siamo in possesso d’autorizzazione scritta ( o ne sono in possesso i Club ospitanti ); inoltre sono stati comunicati alle Forze dell’Ordine i giorni e gli orari di gioco.

Art.7-Nel rispetto del prossimo e per l’ambiente, è fatto assoluto divieto molestare animali, danneggiare piante e disperdere rifiuti di qualsiasi tipo.

Art.8-Gli incontri si tengono in giorni festivi ( o prefestivi in caso d’alcuni tornei ); anche se non sussiste alcun obbligo di partecipazione, i soci sono tenuti ad avvisare la presidenza della loro disponibilità o assenza.

Art.9-Tutti i partecipanti ai giochi devono essere Soci, Aspiranti Soci, o Soci d’altri Club assicurati. Gli aspiranti soci devono inoltre aver compilato la “ Dichiarazione Liberatoria “ (Mod.DL)

Art.10- L’aspirante socio è quel giocatore che partecipa alle partite allo scopo di “ Capire”, conoscere, avvicinarsi al Soft-Air.Può partecipare ai giochi per Due Domeniche, durante la quale viene valutato e decide se continuare l’attività (iscrivendosi). In casi eccezionali, ad insindacabile giudizio del Direttivo, il numero di domeniche prova può essere aumentato.

Art.11-L’associazione ammette il tesseramento dall'età di 16 anni.

Art.12-I soci non possono partecipare alle riunioni delle altre Associazioni di Soft-Air senza l’autorizzazione della Presidenza.

Art.13-E' obbligatorio l'utilizzo di pallini Bio-degradabli, verdi ,marroni ,trasparenti. Non Bianchi.

Art.14-Il Socio deve rinnovare il tesseramento entro il mese gennaio di ogni anno, scaduto il quale risulta non tesserato e quindi non autorizzato a disputare giocate domenicali o tornei con l'associazione.

Art.15-Per l’iscrizione al club è necessario presentare un certificato medico di tipo agonistico per l’anno corrente.



Free business joomla templates